La bugia del “fatto a mano” che nessuno ti ha mai spiegato: come riconoscere l’artigianato vero dall’imitazione
Non è solo una cornice. È una scelta di verità. Diffida del PVD. Pretendi il punzone. Clicca sulla foto per saperne di più. Scopri tutte le collezioni SEC OF FLORENCE 👉
💬 La bugia del “fatto a mano” che nessuno ti ha mai spiegato “Fatto a mano”. Una formula magica, usata ovunque. Ma cosa significa davvero? Molti brand la usano come decorazione, come etichetta emotiva. Ma dietro il marketing industriale si nasconde spesso una verità scomoda: l’oggetto non è fatto a mano. È solo venduto come tale.
Nel cuore di Firenze, SEC OF FLORENCE lavora diversamente. Qui, “fatto a mano” non è uno slogan. È un processo. È una responsabilità. Ogni cornice nasce da mani vere, da gesti precisi, da errori minimi che non si possono replicare in serie. Ogni punzone ★1174 FI viene inciso manualmente, sotto controllo legale. Non è una stampa. Non è un laser. È un’impronta umana.
🔍 Il marketing industriale e le sue scorciatoie • Il PVD Argento 999 è solo un rivestimento: lucido, ma senza valore reale • I cartoncini “925” o “999” senza punzone sono scorciatoie visive: promettono, ma non certificano • Senza punzone inciso a mano, non si può parlare di argento. Si parla di imitazione
🛠️ SEC OF FLORENCE: dove l’artigianato è verità • Ogni cornice è realizzata a Firenze, con materiali italiani e mani esperte • Il design è essenziale, ma ogni dettaglio è unico • Il retro in legno scuro è calibrato, mai identico • Il trattamento anti-ossidazione protegge nel tempo • Ogni pezzo è personalizzabile: incisioni, confezione regalo, formati su richiesta
📣 Invito alla conversazione Hai mai acquistato qualcosa “fatto a mano”… e scoperto che non lo era affatto? Hai mai toccato un oggetto e sentito che c’era davvero una mano dietro? Raccontalo nei commenti. Le storie più sincere saranno pubblicate sul blog e riceveranno un codice sconto esclusivo.
Commenti
Posta un commento