Da San Frediano al mondo: la cornice che racconta chi sei
💭 La bellezza non si impone. Si fa riconoscere. Nel 1990, in un garage di 40mq nel cuore di San Frediano, Firenze, Paolo, Massimo e Stefano hanno inciso il primo capitolo di una storia fatta di coraggio, visione e mani abili. Dopo anni di gavetta nell'argenteria fiorentina, hanno fondato SEC OF FLORENCE: più che un marchio, un gesto d’amore verso ciò che merita di essere custodito.
📦 Non vendiamo cornici. Vendiamo rispetto per la memoria. L’argento 925 massiccio, il design minimalista, il retro in legno scuro: ogni dettaglio parla della cura che mettiamo nel proteggere i ricordi. Ogni cornice ha un’anima. E porta il sigillo ★1174 FI inciso legalmente.
📈 Un viaggio artigianale da Firenze al mondo intero Dal quartiere di San Frediano alla leadership globale nel settore delle cornici in argento. SEC OF FLORENCE è oggi la prima azienda al mondo per vendita di cornici in argento 925—senza mai abbandonare le sue radici.
🛠️ Tradizione e innovazione si stringono la mano 30 anni di evoluzione, ma un’unica verità: l’artigianalità non si sacrifica. Si affina. Le tecniche si sono modernizzate, ma l’obiettivo è rimasto: rendere ogni cornice un gesto autentico, alla portata di chiunque voglia emozionare.
🛍️ Solo e-commerce, solo contatto diretto con il cliente SEC OF FLORENCE ha scelto di rinunciare a grossisti e negozi fisici per offrire valore vero, rapporto umano e prezzo accessibile.
🎁 Quando regalare una cornice SEC OF FLORENCE ✔️ Per una nascita o un battesimo: il primo sguardo custodito ✔️ Per un anniversario: un ricordo che dura ✔️ Per una laurea o una promozione: una conquista da celebrare ✔️ Per ricordare chi non c’è più: e sentirlo ancora vicino
💬 Voci dal cuore “Cornice e foto sembrano parlare la stessa lingua.” — Chiara M. “Non ho scelto un oggetto. Ho scelto un gesto.” — Andrea V. “Argento vero, emozione vera.” — Silvia R.
📣 Partecipa anche tu alla nostra storia Hai mai regalato o ricevuto una cornice che ha fatto la differenza? Hai una foto che merita un contesto degno? Condividi la tua esperienza nei commenti: ogni racconto lascia un’impronta.
Commenti
Posta un commento