Come capire se una cornice è davvero d’argento?

 Vuoi sapere se una cornice è in vero argento? Scopri i segni distintivi, i trucchi e i dettagli che rivelano l’autenticità dell’argento 925 massiccio.


In un mercato dove l’apparenza spesso inganna, riconoscere una cornice in vero argento è una competenza preziosa. Non basta l’aspetto lucente: serve occhio, attenzione e qualche trucco del mestiere.

🔍 1. Il punzone: la firma dell’autenticità

Ogni cornice in argento massiccio 925 deve riportare un punzone ben visibile, con la dicitura “925” o “925/1000”. Questo marchio certifica che il metallo è composto per il 92,5% da argento puro. In Italia, il punzone è spesso accompagnato da una stella, la sigla della provincia e il numero di matricola dell’artigiano.

🔎 2. L’osservazione dei dettagli

L’argento vero ha una superficie leggermente irregolare, con piccole imperfezioni dovute alla lavorazione artigianale. Le imitazioni, invece, appaiono spesso troppo lisce, lucide o “plasticose”. Anche il colore è indicativo: l’argento ha un tono caldo e profondo, mai freddo o metallico come l’acciaio.

🎵 3. Il suono del metallo

Batti delicatamente la cornice con un oggetto in legno o con le dita: l’argento massiccio emette un suono chiaro e vibrante, simile a un piccolo campanello. Le imitazioni, invece, producono un suono sordo o opaco.

🖐 4. Il peso e il tatto

Una cornice in argento massiccio ha peso, consistenza e una sensazione “fredda” al tatto. Le imitazioni, spesso in resina o metallo leggero, risultano più leggere e “vuote”.

⚠️ 5. Attenzione ai falsi “1000/1000” e “lega 999”

Se trovi la dicitura “1000/1000” o “lega 999”, diffida: non indicano argento autentico destinato alla lavorazione artigianale. L’argento puro al 100% è troppo morbido per essere usato in oggetti come cornici o gioielli. Queste diciture vengono spesso usate per vendere oggetti rivestiti o, peggio, falsi privi di valore reale.

Vuoi essere certo di acquistare una cornice in vero argento? Scegli solo prodotti in argento massiccio 925, punzonati e lavorati a mano. Scopri la collezione su



 

Commenti

Post popolari in questo blog

Argento 925: perché ogni ricordo merita una cornice nobile

Memorie da tramandare: la cornice d’argento come legame tra generazioni

Ritratto d’interno: l’argento nei luoghi più intimi della casa